Cos'è l'OCR Dinamico?

Portrait of Neha Gunnoo
di Neha Gunnoo Growth and Marketing Lead at Parseur
6 minuti di lettura
Ultimo aggiornamento il

Cos'è l'OCR Dinamico?

OCR Dinamico è un nuovo e avanzato motore OCR sviluppato da Parseur. Sebbene OCR IA o OCR Zonale siano ottimi per l’estrazione dati, presentano però delle sfide specifiche. Per superare questi limiti, Parseur ha introdotto l’OCR Dinamico così da rendere più fluido il tuo processo di estrazione dei dati.

Fatture in cui il campo totale si sposta verticalmente

Limiti dell'OCR Zonale

L'OCR Zonale estrae i dati da specifiche “zone” in un documento. Lo strumento OCR dà il meglio di sé quando il campo dati è in una posizione fissa. Gli svantaggi dell'OCR Zonale sono:

  • Non è in grado di estrarre dati che si spostano dinamicamente da un documento all'altro
  • Non gestisce campi che variano in dimensione
  • Non identifica con precisione documenti scansionati male

Leggi di più su cos’è l’OCR Zonale

Hai campi che si spostano dinamicamente tra i tuoi documenti?

Campi come "righe tabella", "linee tabella", "totale" o "subtotale" dipendono dal numero di elementi nella tabella. Non rimarranno mai fissi in tutte le tue fatture o ordini di acquisto (PO).

Quando i campi si spostano orizzontalmente, verticalmente o variano in dimensione, l’OCR Zonale non riesce ad estrarli con accuratezza. Questo perché funziona meglio quando le "zone" sono in una posizione fissa.

Come estrarre dati accurati se un campo cambia posizione?

Prendiamo ad esempio i dati finanziari. Ogni mese i resoconti finanziari saranno diversi perché dipendono da costi, ricavi e profitti del periodo. Se ti serve fare un audit veloce e hai bisogno di questi dati rapidamente, l'OCR Zonale potrebbe non essere la soluzione più adatta.

Ma, l'OCR IA non è meglio dell'OCR Dinamico?

Si prevede che il mercato globale dell’OCR si espanderà con un tasso CAGR del 14,8% dal 2023 al 2030.

L’OCR basato su IA è la prima generazione di OCR che utilizza una combinazione di machine learning e algoritmi di computer vision. I motori IA utilizzano reti neurali per individuare i campi di estrazione dati.

Svantaggi dell'OCR IA

L’OCR IA ha sicuramente cambiato il modo di estrarre e analizzare i dati. Tuttavia, ha le sue limitazioni.

Serve revisione manuale

Quando integra nel tuo flusso di lavoro un software OCR IA, è spesso raccomandato aggiungere uno step di revisione manuale. Questo perché gli strumenti AI sono probabilistici. Di conseguenza il processo richiede più tempo e devi sempre dipendere da qualcuno per andare avanti.

Serve addestramento

Devi addestrare il modello IA prima di poterlo usare realmente. Questo processo può essere lungo, a seconda del software utilizzato. Alcuni OCR IA possono richiedere fino a 4 ore di training, soprattutto se hai grandi volumi di dati da processare.

Black box

Se a un certo punto i modelli AI falliscono, non puoi fare altro che riaddestrarli da zero. Non puoi intervenire direttamente o personalizzare.

L'OCR IA è costoso

I software OCR basati su AI sono solitamente costosi e sono indicati soprattutto per grandi aziende. Se sei una piccola attività o individuo, probabilmente non è la soluzione migliore.

OCR Zonale vs OCR IA vs OCR Dinamico

Abbiamo evidenziato le principali differenze tra i diversi tipi di motore OCR:

OCR IA OCR Zonale OCR Dinamico
Configurazione Richiede addestramento Immediata Immediata
Può analizzare qualsiasi contenuto No, limitato a lingue e settori specifici No, non analizza campi che si muovono o variano in dimensione
Analisi dati istantanea No, richiede tempo per l’addestramento Sì, in pochi secondi Sì, in pochi secondi
Revisione manuale No No
Flessibilità No, è una “scatola nera”. Va riaddestrato da zero Sì, facile da risolvere e modificare Sì, facile da risolvere e modificare
Può analizzare qualsiasi layout documento No

Ecco a voi l'OCR Dinamico!

Come funziona l'OCR Dinamico?

Non c’è nulla di complesso in questa nuova tecnologia: l’abbiamo creata nel modo più semplice possibile. Questo motore OCR usa il concetto di "etichetta".

Cos'è un'etichetta?

Anche se un valore può spostarsi nel documento, la sua posizione sarà sempre in corrispondenza della sua etichetta di testo. Nell’esempio qui sotto, il valore "$1.600,00" sarà sempre a fianco della scritta "Subtotale".

Creare un'etichetta significa impostare un ancoraggio per il posizionamento del campo. Stai insegnando a Parseur a cercare prima l’etichetta, poi a usare la sua posizione per trovare il campo.

Il campo Subtotale sarà relativo a questa etichetta.

L’OCR Dinamico si imposta in pochi step

Adattati dinamicamente ai campi che si muovono con l'OCR Dinamico

Step 1: Crea un'etichetta

Creare un'etichetta è come creare un campo dati. Basta disegnare un riquadro sopra il testo che farà da ancoraggio e cliccare su “Crea nuova etichetta”.

Step 2: Crea il campo relativo all'etichetta

Disegna un riquadro sul campo che vuoi estrarre e di’ a Parseur che quel campo è relativo all’etichetta.

Step 3: Crea una seconda etichetta (opzionale)

Puoi creare una seconda etichetta che fungerà da "etichetta finale". Parseur userà questa seconda etichetta per determinare dove termina il campo.

E questo è tutto! Ripeti i passaggi per tutti i campi che ti servono e configura il tuo template di OCR Dinamico.

Scopri di più sui campi dinamici qui

Vantaggi dell'OCR Dinamico

Oltre ad avere eccezionali capacità di localizzazione, l’OCR Dinamico offre numerosi vantaggi che lo rendono migliore rispetto a OCR IA e OCR Zonale.

Accuratezza dei dati

L’OCR Dinamico può estrarre dati anche quando la dimensione e la posizione dei campi sono variabili. Il software è in grado di individuare e acquisire campi che si muovono all’interno di qualsiasi documento, essendo così più preciso di altri strumenti OCR.

Configurazione facile e veloce

Non richiede settaggi complessi. Per i nuovi utenti di Parseur, l’OCR Dinamico è già attivo nella loro inbox.

Supporto a documenti in lingue differenti

Lo strumento OCR può analizzare PDF e altri file in oltre 60 lingue da tutto il mondo.

Elaborazione documenti in pochi secondi

Rispetto ai modelli AI che richiedono tempo per l’addestramento, questo modello può processare qualsiasi file PDF molto rapidamente.

Usa l'OCR Dinamico con Parseur

Parseur è un potente parser PDF dotato di tecnologia OCR avanzata che automatizza l’estrazione dei dati dai documenti. Parseur non usa regole di parsing o codice per l'elaborazione dati.

Un benchmark svolto da Parseur nel giugno 2024 ha concluso che, in media, un cliente dello strumento di document processing Parseur risparmia circa 150 ore di inserimento manuale dati e circa $6.413 ogni mese. - Statistiche Parseur, giugno 2024

Confronta Parseur con altri strumenti di parsing PDF

Crea il tuo account gratuito
Risparmia tempo e fatica con Parseur. Automatizza i tuoi documenti.

Domande frequenti

Ecco tutte le domande e risposte sull'OCR dinamico.

Quali sono i casi d'uso comuni dell'OCR Dinamico?

Puoi utilizzare il motore OCR per qualsiasi settore, ma alcuni dei nostri preferiti sono:

  • Elaborazione delle fatture
  • Polizza di carico
  • Estrazione di tabelle da PDF
  • Estrazione da PDF a Excel

L'OCR Dinamico può essere integrato con altre applicazioni?

Sì! Parseur offre integrazioni native con Zapier, Make, Power Automate. Puoi scaricare i dati estratti dal motore OCR o esportarli in qualsiasi applicazione (ERP, CRM, Webhook)

L'OCR Dinamico è costoso?

Abbiamo un piano gratuito che ti permette di testare il software con tutte le funzionalità disponibili. I nostri piani tariffari sono basati sul principio "pay-as-you-grow" e sono in media 4 volte più economici rispetto ad altri parser PDF.

L'OCR Dinamico può estrarre dati dalle tabelle?

Sì! La tecnologia OCR Dinamico può estrarre i dati delle tabelle e puoi anche insegnare a Parseur dove iniziano e finiscono le tue tabelle.

Quali sono gli svantaggi dell'OCR Dinamico?

Non può analizzare automaticamente un nuovo layout di documento. Sarà necessario creare un nuovo modello se il documento ha un layout o un formato diverso.

L'OCR Dinamico supporta documenti non in inglese?

Sì! L'OCR Dinamico è già stato addestrato in oltre 60 lingue. Spagnolo, francese, giapponese, ebraico, arabo, hindi e molte altre. Inoltre, offre supporto sperimentale per altre 160+ lingue.

Ultimo aggiornamento il

Software di estrazione dati basato sull'IA.
Inizia a utilizzare Parseur oggi stesso.

Automatizza l'estrazione di testo da email, PDF e fogli di calcolo.
Risparmia centinaia di ore di lavoro manuale.
Adotta l'automazione del lavoro con l'IA.

Parseur rated 5/5 on Capterra
Parseur.com has the highest adoption on G2
Parseur.com has the happiest users badge on Crozdesk
Parseur rated 5/5 on GetApp
Parseur rated 4.5/5 on Trustpilot