Punti chiave
- Il software di parsing dei curriculum automatizza l'estrazione dei dati dei candidati per snellire le assunzioni.
- Strumenti come Parseur riducono il tempo di screening fino al 70%.
- Il miglior parser dipende dalle tue esigenze di assunzione e dall'infrastruttura tecnica.
- L'adozione dell'IA rende ormai indispensabili gli strumenti di recruiting automatizzato.
Software di parsing dei curriculum nel 2025
Poiché i processi di selezione diventano sempre più guidati dai dati, efficienza e precisione non sono più negoziabili. Con migliaia di curriculum inviati ogni giorno, recruiter e team HR affrontano la sfida crescente di dover esaminare, ordinare e valutare le candidature su larga scala. I processi manuali non sono più sostenibili: bastano poche ore per perdere i migliori talenti.
Ed è qui che entra in gioco il software di parsing dei curriculum.
Basati su tecnologie avanzate, inclusi i LLM (Large Language Models) che alimentano strumenti come ChatGPT e Gemini, i parser moderni riescono oggi ad analizzare ed estrarre le principali informazioni dei candidati con notevole velocità e precisione. Dai dati di contatto alle esperienze lavorative e alle skill, questi strumenti permettono ai recruiter di concentrarsi sulle decisioni invece che sull'inserimento dati.
Come affermato da Joel Sadhanand, strumenti di parsing basati su IA hanno aiutato le aziende a ridurre il tempo di screening fino al 70%, secondo un case study su una società Fortune 500 che gestisce 250.000 candidature all'anno.
In questo articolo esploreremo i migliori strumenti di parsing dei curriculum del 2025, ne confronteremo le funzionalità e ti guideremo nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze di recruiting.
Esamini manualmente centinaia di curriculum? Nel 2025 c’è un modo più intelligente.
Esaminare centinaia di curriculum e selezionare i migliori candidati per un colloquio non è un’attività piacevole. Lo stress aumenta ancora se una scadenza si avvicina e devi fare progressi.

L'uso di un parser di curriculum elimina la parte in cui ti ritrovi sommerso da un mucchio di scartoffie. Come affermato da Mokahr, gli strumenti automatizzati di parsing possono ridurre il tempo di valutazione dei candidati fino al 75% rispetto alla revisione manuale.
Prima di investire in un parser di curriculum, è importante valutare i pro e i contro di ciascun strumento e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Abbiamo raccolto i 5 migliori parser di curriculum per il 2025 in questo articolo comparativo. Senza ulteriori indugi, partiamo!
#1 Parseur: Il campione del parsing
Parseur si distingue come uno degli strumenti di parsing dei curriculum più affidabili ed efficienti disponibili nel 2025, e non a caso.
Dotato di una tecnologia avanzata di estrazione dati basata su IA, Parseur permette ai recruiter di estrarre automaticamente informazioni critiche dai curriculum, come dati di contatto, esperienze lavorative e competenze, e di instradarle facilmente nel software HR. A differenza di molti parser tradizionali, Parseur non richiede addestramento manuale né validazione umana. È una soluzione davvero "hands-off" fin dall’inizio.
La sua interfaccia intuitiva e le funzionalità AI pre-addestrate consentono ai team di evitare lunghi processi di configurazione e iniziare a elaborare i curriculum con alta precisione, già dal primo giorno.
In cosa eccelle Parseur?
Ottima domanda! Beh, tecnicamente in tutto, ma vediamo alcune delle sue caratteristiche principali.
- Il motore IA è il più facile da usare e semplicissimo da configurare.
- Parseur offre un’ampia selezione di dataset predefiniti, così i dati vengono estratti in automatico dai curriculum.
- Hai la possibilità di "insegnare" all’IA quali dati specifici estrarre.
- Bastano letteralmente 2 secondi per caricare un curriculum su Parseur.
Il motore IA è così potente che riconosce testi complessi in più lingue. Anche se un curriculum contiene tabelle, è in grado di estrarre facilmente quei dati tabulari.
Parseur offre anche parsing avanzato delle email: questo significa che puoi analizzare facilmente anche i dettagli dei candidati ricevuti via email.

Scopri di più su come estrarre dati dai curriculum
Come fa Parseur a inviare i dati del curriculum a qualsiasi software HR?
Parseur è collegato con Make, Zapier e Power Automate, rendendo semplice l’integrazione con altri strumenti HR.
Quanto costa Parseur?
Parseur offre un piano gratuito con tutte le funzionalità disponibili.
A proposito di prezzi, abbiamo anche uno strumento pratico per calcolare quanto puoi risparmiare usando Parseur.
So che non è facile far apparire semplice ciò che è complesso. Mi inchino a tutto il team di Parseur. - Ken Swanson
#2 Sovren
Sovren è noto soprattutto per le sue capacità di abbinamento dei candidati basate sull’IA ed è particolarmente efficace nella comprensione di strutture di curriculum complesse e variegate. Il suo parser non delude in termini di velocità e precisione.
Anche se Sovren offre una prova gratuita, gli altri piani tariffari sono piuttosto costosi e potrebbero non essere adatti a piccole imprese o a chi ha un budget limitato. Ad esempio, i piani a pagamento partono da circa 99$/mese per quello standard professionale, ai quali si aggiungono quelli enterprise personalizzati.
Un altro aspetto da considerare è che alcune funzionalità possono richiedere una curva di apprendimento per gli utenti meno tecnici. Sebbene la funzione principale sia intuitiva, per sfruttare tutte le caratteristiche avanzate potrebbero essere necessarie alcune competenze tecniche.
#3 Rchilli
RChilli è apprezzato per la sua scalabilità e per la capacità di elaborare curriculum provenienti da fonti e formati differenti. Offre anche l’abbinamento semantico, perfetto per collegare con precisione candidati e offerte di lavoro.
Tuttavia, pur contando su funzionalità potenti, RChilli può richiedere di tanto in tanto interventi manuali, il che può interrompere la fluidità del processo. Anche se non accade di frequente, può rappresentare una criticità se punti a un’automazione 100% senza interventi umani.
Quanto ai piani tariffari, RChilli punta alla scalabilità ma potrebbe non essere la scelta giusta per tutte le aziende, specialmente quelle con budget molto limitati. Malgrado la prova gratuita, i piani a pagamento partono di solito da circa 75$/mese. In caso di grossi volumi, il costo aumenta e sono disponibili anche piani enterprise personalizzati. Quindi è importante valutare il volume previsto di curriculum rapportandolo al loro sistema di crediti, per capire se rientra nel tuo budget.
#4 Docparser
Docparser utilizza l’OCR Zonale per estrarre dati da curriculum con lo stesso layout. Può anche analizzare 1099 e altri moduli fiscali governativi.
- Devi creare regole di parsing che richiedono tempo e possono risultare complesse.
- I curriculum vengono forniti in formati e layout diversi, cosa che rende difficile il parsing con Docparser.
Confronta Docparser con Parseur
#5 Affinda
Il parser di curriculum di Affinda utilizza l’IA per estrarre testo dai curriculum in modo accurato ed efficiente. Consente inoltre la personalizzazione dei campi dati in base a requisiti specifici, migliorando la pertinenza delle informazioni analizzate.
- Sfortunatamente, la configurazione delle personalizzazioni può richiedere assistenza tecnica. Questo aspetto è importante, specialmente per piccole aziende o singoli utenti che desiderano una soluzione immediata e semplice.
- Inoltre Affinda punta molto sull’integrazione via API, il che lo rende ideale per chi cerca di integrare il parsing direttamente nel proprio Applicant Tracking System (ATS), CRM o altre piattaforme HR. D’altro canto, questa forte focalizzazione sulle API potrebbe risultare meno interessante per chi cerca una soluzione più autonoma.
L’HR nell’industria dell’IA
La rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale sta cambiando non solo il modo di operare delle aziende, ma anche le modalità di assunzione. Per chi lavora in ambiti tech-driven, soprattutto nel settore IA, le aspettative sono più elevate che mai: cicli di selezione più veloci, approfondimenti più precisi sui candidati e strumenti più intelligenti per supportare le decisioni.
Assumere per ruoli nell’IA spesso comporta skill altamente specializzate, rendendo inefficienti i metodi di selezione tradizionali. Per questo molti team HR stanno virando verso sistemi intelligenti e soluzioni di automazione per semplificare i processi. Secondo AMS, oltre il 90% dei datori di lavoro USA utilizza una qualche forma di IA nel filtrare o classificare le candidature. Il software di parsing dei curriculum gioca un ruolo chiave in questo cambiamento, aiutando i team a processare grandi volumi di candidature con maggiore accuratezza e rapidità.
L’HR non è più solo gestione delle persone. Ora si tratta di integrare la tecnologia giusta per identificare i migliori talenti, ridurre il time-to-hire e restare competitivi in un mercato dove i profili di valore sono molto richiesti. Strumenti basati sull’IA in grado di analizzare curriculum, identificare competenze rilevanti e integrarsi facilmente con gli ATS stanno diventando indispensabili nelle strategie di recruiting moderne.
Adottando queste soluzioni, i team HR non solo seguono il ritmo dell’innovazione, ma diventano anche partner strategici per la crescita aziendale.
Scegliere il parser giusto è come scegliere il tuo personaggio preferito
Che tu abbia a che fare con grandi volumi di candidature o stia perfezionando la tua strategia di recruiting, avere lo strumento giusto può fare realmente la differenza. Non è solo questione di comodità: è questione di impatto reale in termini di efficienza e successo di assunzione.
Basti pensare che lo screening manuale dei curriculum richiede molto tempo. Secondo Eddy’s HR Mavericks, un recruiter impiega in media 23 ore per lo screening dei curriculum di una singola assunzione. Si tratta di una quantità di tempo davvero notevole da dedicare ad attività amministrative, quando si potrebbe investire nella ricerca attiva di talenti. Ma con un parser di curriculum efficace, secondo Reccopilot, le aziende possono ridurre il tempo speso nella revisione dei curriculum fino al 75%.
Scegli la soluzione che davvero semplifica il tuo lavoro di ricerca o selezione con sicurezza. Parseur ti toglie lo stress dal data parsing, trasformando un’attività lunga e noiosa in un’esperienza efficiente. Molti utenti segnalano un risparmio di tempo significativo e maggiore efficienza nella gestione dei flussi di dati.
Ultimo aggiornamento il