L'Intelligent Character Recognition (ICR) è una tecnologia OCR avanzata che porta l'estrazione tradizionale dei dati ad un livello superiore, consentendo alle macchine di riconoscere ed elaborare il testo scritto a mano.
In questo articolo, esploreremo l'ICR, il suo funzionamento, i vantaggi che offre e i suoi principali casi d'uso.
Che cos'è l'Intelligent Character Recognition (ICR)?
L'Intelligent Character Recognition (ICR) rappresenta un passo avanti rispetto all'OCR tradizionale. L'ICR è progettato. L'ICR utilizza algoritmi avanzati di apprendimento automatico (ML) e intelligenza artificiale (AI) per identificare e interpretare il testo scritto a mano.
L'ICR è in grado di riconoscere diversi stili di scrittura, caratteri e dimensioni.
È ampiamente utilizzato in settori in cui è necessario digitalizzare informazioni manoscritte, come moduli, assegni, sondaggi o qualsiasi documento che preveda testo in formato libero.
Esempi di Applicazione ICR
- Sanità: Un ospedale utilizza l'ICR per digitalizzare i moduli di accettazione dei pazienti scritti a mano, estraendo automaticamente informazioni come nome, indirizzo, anamnesi e dettagli assicurativi.
- Bancario: Una banca utilizza l'ICR per elaborare gli assegni scritti a mano. Il sistema legge con precisione l'importo dell'assegno, il numero di conto e la firma, consentendo una più rapida compensazione degli assegni e il rilevamento delle frodi.
Come funziona l'ICR?
L'ICR utilizza le seguenti tecnologie per rilevare anche la scrittura corsiva:
- Apprendimento automatico (ML)
- Intelligenza artificiale (IA)
- Robotic Process Automation (RPA)
- Computer Vision
- Riconoscimento di pattern e linguaggio
Il processo prevede le seguenti fasi:
- Pre-elaborazione: Il documento viene prima scansionato per migliorarne la chiarezza, regolare la luminosità e rimuovere eventuali disturbi o segni irrilevanti.
- Estrazione dei dati tramite IA: Il software ICR converte i dati non strutturati in dati strutturati.
- Post-elaborazione: Dopo aver riconosciuto i caratteri, il sistema applica regole linguistiche per correggere gli errori e migliorare l'accuratezza.
Vantaggi dell'ICR
Le organizzazioni possono semplificare i propri processi di gestione dei dati adottando l'ICR e migliorando il processo decisionale. Ecco alcuni vantaggi chiave dell'ICR:
Maggiore Accuratezza
L'ICR riduce significativamente gli errori rispetto all'inserimento manuale dei dati. L'uso dell'apprendimento automatico implica che l'accuratezza migliora con ogni documento elaborato.
Risparmio di Tempo
Automatizzare l'estrazione delle informazioni manoscritte dai documenti consente di risparmiare tempo considerevole, soprattutto quando si ha a che fare con grandi volumi di documenti cartacei.
Efficienza dei Costi
Le aziende risparmiano sui costi di manodopera, consentendo ai propri team di concentrarsi su attività di maggior valore, aumentando così la produttività.
Scalabilità
La tecnologia ICR è in grado di elaborare migliaia di documenti al giorno, il che la rende altamente scalabile per le aziende di tutte le dimensioni.
Differenza tra ICR e OCR
Sebbene l'ICR sia un sottoinsieme dell'OCR, esistono differenze chiave tra le due tecnologie di estrazione dei dati.
L'OCR è stato introdotto da decenni e utilizza il riconoscimento di pattern e algoritmi basati su regole per far corrispondere il testo stampato a caratteri predefiniti.
Tuttavia, incontra difficoltà con il testo scritto a mano e i caratteri complessi, poiché si basa su set di caratteri predefiniti.
L'ICR è una forma più avanzata di riconoscimento dei caratteri. È specificamente progettato per gestire il testo scritto a mano e dati meno strutturati. L'ICR "impara" da ogni documento che elabora, adattandosi a vari stili di scrittura, inclusi corsivo e stampatello.
Caratteristica | Optical Character Recognition (OCR) | Intelligent Character Recognition (ICR) |
---|---|---|
Tipo di Testo | Riconosce il testo stampato e digitato | Riconosce il testo scritto a mano |
Accuratezza | Elevata | Basata sull'apprendimento; migliora nel tempo |
Casi d'Uso | Digitalizzazione di fatture, ricevute, contratti stampati | Riconoscimento di moduli, firme, assegni |
Tecnologia | Utilizza algoritmi tradizionali per rilevare i caratteri stampati | Utilizza algoritmi di ML e AI |
Capacità di Apprendimento | Statico, nessun apprendimento dalle scansioni precedenti | Dinamico, migliora il riconoscimento con più dati |
Casi d'Uso dell'ICR
La tecnologia ICR ha diverse applicazioni in molteplici settori. Di seguito abbiamo evidenziato le principali applicazioni ICR.
Servizi Bancari e Finanziari
L'ICR può scansionare ed estrarre dati da:
- Assegni scritti a mano
- Domande di prestito
- Firme dei clienti
Sanità
Automatizza l'estrazione dei dati da:
- Moduli dei pazienti
- Prescrizioni
- Cartelle cliniche
- Elaborazione delle richieste di rimborso
Istruzione
Estrae i dati da:
- Elaborati d'esame
- Saggi
- Moduli degli studenti
- Domande di iscrizione
- Trascrizioni
Legale
Automatizza la gestione dei contratti da:
- Firme
- Voci dei moduli
- Contratti
Governo
Digitalizza i moduli cartacei, inclusi:
- Moduli di censimento
- Sondaggi
- Dichiarazioni dei redditi
Parseur e ICR
In qualità di soluzione di parsing basata sull'IA avanzata, Parseur sfrutta l'ICR per estrarre il testo scritto a mano da email, PDF e documenti scansionati. Combinando ICR con ML e AI, Parseur è in grado di acquisire con precisione il testo scritto a mano da vari documenti, fornendo alle aziende uno strumento di automazione dei dati affidabile e scalabile.
Parseur si integra perfettamente nel tuo flusso di lavoro, garantendo che i dati vengano elaborati automaticamente ed esportati nelle tue applicazioni tramite Zapier, Make e Power Automate.
Con la tecnologia ICR di Parseur, puoi automatizzare le attività di inserimento dati, riducendo il lavoro manuale e migliorando l'efficienza complessiva.
FAQ
Qual è la differenza tra ICR e HWR?
L'ICR si concentra sul testo scritto a mano, mentre l'HWR (Handwritten Recognition), noto anche come Handwritten Text Recognition (HTR), è un tipo di ICR incentrato sul riconoscimento di intere frasi e paragrafi manoscritti. È particolarmente utile per il riconoscimento della scrittura a mano in formato libero.
L'ICR è migliore dell'OCR?
L'ICR è più avanzato dell'OCR quando si tratta di riconoscere il testo scritto a mano. Tuttavia, se hai a che fare solo con testo stampato o digitato, l'OCR è spesso l'opzione migliore in quanto fornisce una maggiore precisione per i caratteri stampati.
L'ICR riconosce la scrittura corsiva?
Sì, l'ICR è in grado di riconoscere la scrittura corsiva. L'ICR utilizza l'apprendimento automatico e le reti neurali per riconoscere i caratteri, anche in caso di testo scritto a mano corsivo o distorto.
Parseur offre sia ICR che OCR?
Sì, Parseur è uno strumento avanzato di elaborazione dei documenti con funzionalità OCR-ICR integrate.
Posso provare l'ICR con il piano gratuito di Parseur?
Sì, tutte le nostre funzionalità sono disponibili nel piano gratuito.
Ultimo aggiornamento il