Utilizzi Bubble per creare applicazioni web? Ricevi molte email con i dati dei nuovi utenti registrati alla tua app? Devi caricare manualmente questi lead o clienti nella tua applicazione Bubble? Questo processo manuale è un'inutile perdita di tempo! La buona notizia è che puoi automatizzare l'intero processo con Parseur per analizzare documenti e importarli su Bubble. Vuoi sapere come? Continua a leggere.
Cosa posso costruire con Bubble?
Bubble si definisce la piattaforma per "costruire qualsiasi cosa senza codice". Offre layout ottimizzati per dispositivi mobili e modelli predefiniti per creare applicazioni web. Puoi persino sviluppare siti complessi come AirBnB o Facebook. Con Bubble, gli utenti hanno il controllo completo sul design, sul layout e sulle funzionalità delle loro app online.
Bubble fornisce anche risorse formative complete e coaching personalizzato per aiutarti a ottenere il massimo dalla piattaforma.
Bubble vs altri creatori di siti web
WordPress, Wix e Squarespace sono creatori di siti web, non creatori di applicazioni web. Bubble è specializzato nello sviluppo di app web complesse senza la necessità di scrivere codice.
Perché integrare Bubble con Parseur per analizzare documenti?
Immagina questo scenario: hai creato un'applicazione di successo su Bubble e ricevi costantemente email con le informazioni di contatto degli utenti che si registrano. Potresti inserire manualmente ogni profilo su Bubble, ma questo processo è dispendioso in termini di tempo e ti impedisce di concentrarti sulla crescita della tua attività.
La soluzione: integra Bubble con Parseur per automatizzare l'analisi dei documenti!
Parseur è un potente strumento di analisi delle email che estrae automaticamente i dati dai messaggi. Si integra con oltre 1000 applicazioni tramite Zapier, Make e Power Automate.
Passaggio 1: crea una mailbox Parseur gratuita
Parseur offre un piano gratuito con tutte le funzionalità disponibili per iniziare. A seconda del tuo settore, Parseur offre modelli predefiniti per diversi casi d'uso, come ordinazione di cibo, ricerca di lavoro, Google Alert, tra gli altri.
Passaggio 2: inoltra le tue email da Bubble a Parseur
Crea una regola di inoltro automatico dalla tua casella di posta alla mailbox di Parseur in modo che tutte le email provenienti da Bubble (o contenenti i dati da analizzare) vengano inoltrate automaticamente a Parseur.
Passaggio 3: utilizza il nostro parser basato sull'IA
Grazie a modelli basati sull'IA e campi predefiniti, puoi evidenziare le informazioni specifiche che ti servono e creare campi dati corrispondenti. Proprio come con Bubble, non è necessario scrivere codice con Parseur.
Modello di analisi dei lead
Passaggio 4: verifica i dati analizzati
Controlla che i dati estratti siano quelli desiderati.
Dati analizzati dai lead
Passaggio 5: collega Parseur all'API di Bubble
Accedi al tuo editor Bubble, fai clic su "Dati" e crea un tipo di dati personalizzato. Aggiungi tutti i campi corrispondenti al tuo modello Parseur.
Crea un tipo di dati personalizzato
Al termine, fai clic su "Impostazioni", "API" e assicurati che il tipo di dati corretto sia selezionato.
Seleziona l'API per il tipo di dati personalizzato
Copia l'URL e incollalo in Parseur per creare un nuovo Webhook nella tua mailbox. Ricorda di aggiungere /contact alla fine dell'URL in modo che Parseur sappia a quale tipo di dati ti riferisci.
Incolla l'URL del Webhook in Parseur
Infine, rielabora l'email e verifica che i dati siano stati inviati correttamente a Bubble.
Parseur è un potente software di elaborazione documenti che estrae dati da email, PDF e altri documenti per automatizzare i tuoi flussi di lavoro.
Scopri tutte le funzionalità di Parseur
Cos'è Bubble?
Bubble è una piattaforma di programmazione visuale no-code per la creazione di applicazioni web. Fondata nel 2012, è stata progettata per aiutare gli utenti non tecnici a creare applicazioni web online complesse senza scrivere codice.
Software di estrazione dati basato sull'IA. Inizia a utilizzare Parseur oggi stesso.
Automatizza l'estrazione di testo da email, PDF e fogli di calcolo. Risparmia centinaia di ore di lavoro manuale. Adotta l'automazione del lavoro con l'IA.